Hotel e professionalità: Facebook e Twitter fanno la differenza

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un cambiamento sociale in seguito all’introduzione e alla diffusione dei social network sul web come Facebook e Twitter.

Ogni tipo di opinione su qualcosa o qualcuno passa inesorabilmente attraverso questi portali che ospitano una grossa mole di visitatori che si confrontano tra di loro e definiscono la popolarità e la professionalità di un prodotto.

Il prodotto in questione e che affrontiamo è evidentemente una struttura ricettiva. Ogni albergatore e qualsiasi operatore turistico ha ben presente che la professionalità sul web passa attraverso il consenso degli utenti nei social media.

Tra tutti i social network ovviamente è Facebook a salire sul gradino più alto nella scala dei siti web più importanti nella promozione sociale online.

Avere un consistente numero di “utenti fan”, ovvero tanti “mi piace”, nella pagina Facebook della struttura cambia in positivo o in negativo il giudizio di un potenziale cliente verso un determinato hotel. L’utente medio alza il livello del proprio interesse se ha ben chiaro che molti altri utenti hanno apprezzato.

Gli errori più comuni che molti albergatori commettono sulla pagina facebook aziendale sono i seguenti:

  • Presentazione della struttura poco accattivante.
  • Argomenti poco interessanti per gli utenti.
  • Pochi aggiornamenti.
  • Poca interazione con gli utenti.
  • Offerte pubblicizzate troppo continuamente.

Facebook e Twitter sono stati presi come criterio anche dalla “Yes! Enjoy Torino Top Hospitality“. Si tratta dell’attestato di qualità fornito dalla Camera di Commercio di Torino, che da otto anni certifica il grado di ospitalità delle strutture ricettive. Un bollino blu e bianco, simbolo della capacità di coccolare i propri clienti, senza far mancar loro alcun comfort.

 

Vuoi gestire la tua pagina social in maniera ottimale? Contatta ShWeb Agency

Potrebbe interessarti:

Vinitaly 2023

Dal 2 al 5 aprile 2023, a Verona, torna dopo un periodo difficile come la pandemia, a pieno regime la manifestazione più importante per i …

Leggi tutto →

Idee innovative per mantenere i costi sotto controllo e massimizzare i profitti

Quali sono i sistemi automatizzati per ridurre il tempo e il costo del lavoro Questi sistemi possono aiutare a ridurre notevolmente il tempo e il …

Leggi tutto →

Strategie di marketing e promozione online e offline per la ristorazione

La ristorazione è un’industria molto competitiva, quindi è importante avere una strategia di marketing solida e completa. Ci sono diverse strategie di marketing sia online …

Leggi tutto →
Scroll to Top