Normativa sull’indicazione di prodotti congelati nel menu

La normativa italiana prevede che, se il ristoratore non indica nel menu la presenza di alimenti congelati, risponde penalmente di frode in commercio. Il menu del locale, sia esso un ristorante, una pizzeria o una paninoteca, deve riportare dettagliatamente l’indicazione di prodotti surgelati per la preparazione di alcune pietanze.

Il menu equivale ad un contratto con il cliente, per questo,  la legge italiana impone “l’obbligo di dichiarare la qualità della merce offerta ai consumatori” e di conseguenza la non specificazione della qualità del prodotto (naturale o congelato) permette di parlare di frode nell’esercizio del commercio.

Tutto questo emerge con sentenza 34783/17 con la quale, la Corte di Cassazione, ha dichiarato inammissibile il ricorso di un titolare di un famoso ristorante milanese, condannato già antecedentemente sia dal Tribunale di Milano che dalla Corte d’Appello a pagare 200 € di multa in seguito a diversi controlli in cui risultava la non indicazione dei prodotti congelati all’interno del menu del suo ristorante.

 

Potrebbe interessarti:

Vinitaly 2023

Dal 2 al 5 aprile 2023, a Verona, torna dopo un periodo difficile come la pandemia, a pieno regime la manifestazione più importante per i …

Leggi tutto →

Idee innovative per mantenere i costi sotto controllo e massimizzare i profitti

Quali sono i sistemi automatizzati per ridurre il tempo e il costo del lavoro Questi sistemi possono aiutare a ridurre notevolmente il tempo e il …

Leggi tutto →

Strategie di marketing e promozione online e offline per la ristorazione

La ristorazione è un’industria molto competitiva, quindi è importante avere una strategia di marketing solida e completa. Ci sono diverse strategie di marketing sia online …

Leggi tutto →
Scroll to Top