San Nicola di Bari

Il santo patrono di Bari, San Nicola, è noto anche come San Nicola di Myra o San Nicola Magno e a lui è dedicata la Basilica di Bari. Fu uno dei santi più venerati dai cristiani ortodossi, cattolici, protestanti. Morì a Myra intorno all’anno 350. Considerato protettore dei naviganti, la sua salma fu trafugata dai marinai baresi che rientrarono trionfalmente a Bari il 9 maggio del 1087. Le reliquie vennero deposte in una cripta nella Curte Domnica.

Qui, in brevissimo tempo, venne edificata la Basilica di San Nicola e le reliquie del santo poste sotto l’altare maggiore della cripta. Proprio dalle sue ossa ha origine un liquido, la manna, alla quale i fedeli attribuiscono qualità taumaturgiche. Se si decide per un soggiorno a Bari e si amano questo genere di cose si consiglia di prenotare un hotel a Bari il periodo tra il 7 e il 9 maggio. Solenni infatti sono i festeggiamenti in suo onore: durante la Sagra di Maggio ha luogo ogni anno un grande Corteo Storico con il quale si rievoca l’arrivo delle reliquie del santo di Myra su queste terre; la città celebra inoltre il suo santo patrono il 6 dicembre, anniversario della sua morte, tra celebrazioni liturgiche e solenni processioni.

Centinaia di figuranti, vestiti con abiti d’epoca riprodotti fedelmente; una rievocazione storica affascinante, fondante l’identità collettiva dei baresi. Per scoprire quindi radici e tradizioni di Bari è bene prenotare anticipatamente un hotel poiché l’affluenza di gente durante questo evento è notevole.

Potrebbe interessarti:

Visibilità gratuita per gli hotel Romagnoli

Estate 2025: visibilità gratuita per tutte le strutture ricettive romagnole su SpecialeHotel.comLa piattaforma diventa un hub digitale condiviso: “ Ci sono tutti. Restarne fuori è …

Leggi tutto →

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top