Formazione Turistica Giovani Albergatori

Formazione Turistica Giovani Albergatori

L’Università italiana ha cambiato volto. I vecchi Diplomi universitari e i Corsi di Laurea hanno lasciato il posto a nuovi percorsi formativi. Anche i percorsi formativi correlati al turismo hanno subito la mutazione. I giovani futuri albergatori di tutta Italia hanno a disposizione differenti percorsi formativi per realizzarsi nel settore turismo. Ogni università caratterizza in piena autonomia i propri corsi di laurea a seconda di vari fattori, che possono essere: la propria tradizione accademica, il rapporto col territorio di appartenenza, le esigenze del mondo del lavoro; e inoltre definisce la denominazione del corso stesso, gli insegnamenti e le altre attività formative e le caratteristiche della prova finale. Occorre ricordare che l’autonomia didattica riconosciuta alle Università italiane consente di procedere all’attivazione di ulteriori corsi, rispetto alle già numerose tipologie ministeriali. Quasi tutti i corsi di indirizzo turistico rientrano in tre specifiche classi di laurea: – lauree in lingue e culture moderne, – lauree in scienze dell’economia e della gestione aziendale, – lauree in scienze del turismo. Quali corsi di laurea per il turismo esistenti in Italia? Scienze della mediazione linguistica; Scienze dei beni culturali; Scienze della comunicazione; Scienze dell’economia e delle gestione aziendale; Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura; Scienze geografiche; Scienze e tecniche psicologiche; Scienze del turismo. Le università turistiche saranno presenti nella sezione : Università Turismo

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top