Rimini mette in moto la politica di promozione turistica all’estero per la nuova stagione, con lo scopo di ottenere per il 2012 buoni risultati, come quelli ottenuti per il 2011.
I dati, da gennaio a settembre 2011, parlano in positivo con un incremento del 3,5% per gli arrivi e un più 2,9% delle presenze inerenti ai turisti italiani con un aumento del 9,2% degli arrivi e un 8,4% delle presenze straniere.
Il sodalizio stretto tra la Provincia, i singoli operatori privati e l’Aeroporto F. Fellini, hanno prodotto risultati incoraggianti e tangibili con dati in rialzo del 36,2% per le presenze russe, del 7,6% dalla Germania, del 5,2% dalla Francia.
Positivi anche i dati riguardanti la Svizzera con un più 7,1%, dalla Polonia con un innalzamento del 7,3% e un più 12,5% dalla Repubblica Ceca, mercati nuovi per l’Italia ma turisticamente interessanti.
Fabio Galli, assessore al Turismo della Provincia di Rimini, spiega come scelte strategicamente mirate e attentamente ponderate abbiano portato ad una performance brillante e tutt’altro che negativa sui mercati stranieri.
L’astuta mossa d’intervento pubblico-privata messa in atto negli ultimi anni ha dunque favorito il “prodotto Rimini” all’estero.
La partecipazione regolare a fiere e manifestazioni estere e la sistematica presenza sui mercati turistici stranieri, soprattutto su quelli in espansione, strategia condivisa da Comuni, associazioni di categoria, club di prodotto e privati, è stata appoggiata anche per la nuova stagione.
Ottimizzare, concentrare e non disperdere energie è il motto delle nuove politiche regionali che mirano a mercati potenzialmente interessanti con prospettive di buoni esiti e target precisi.
La Promozione turistica di Rimini proiettata verso i mercati stranieri
Potrebbe interessarti:
Visibilità gratuita per gli hotel Romagnoli
Estate 2025: visibilità gratuita per tutte le strutture ricettive romagnole su SpecialeHotel.comLa piattaforma diventa un hub digitale condiviso: “ Ci sono tutti. Restarne fuori è …
Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità
Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …
L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo
L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …